CAPICOLLO PICCANTE 500 G - SALUMIFICIO BELLANTONE

14,50 €
Capicollo Piccante Calabrese.

Capicollo Piccante.

Insaccato tipico della tradizione Calabrese viene prodotto dalla coppa del maiale. Dopo essere stato accuratamente rifilato per renderlo delle giuste proporzioni viene messo insieme ad alcune spezie ed il sale in una marna dove sosterà per insaporirsi. Successivamente verrà insaccato nel velo di suino e messo ad affumicare per rendere il prodotto ricco di tutti sapori e odori.

Il peso del prodotto può variare tra i 400 g e i 600 g circa. Il prezzo non subirà modifiche tra queste quantità.

Confezionamento: Sottovuoto.

Conservazione: Frigo +6° / +10° C.

Pezzatura: 500G

Stagionatura: 120 GG.

Scadenza: 180 GG data confezionamento.
 
Ingredienti: Carne Suina, Peperone, Sale.
Il Salumificio Bellantone ha la propria sede a Spilinga (VV) sul lato nord del Monte Poro, di fronte allo Stromboli posizione chiave per la stagionatura dei salumi, infatti qui si genera un microclima ideale.

La produzione del Salumificio Bellantone è ricavata da carni nazionali fresche certificate e dalle coltivazioni di peperoncino proprio. L'azienda coltiva nei propri campi il rinomato peperoncino calabrese, necessario alla preparazione di insaccati, usando delle qualità autoctone a bacca sottile per una più facile essiccazione naturale.

Le conoscenze e le abilità operative conseguite negli anni dal management nell'attività della lavorazione delle carni suine fanno del Salumificio Bellantone un'azienda di servizio qualificato, grazie anche alle precise garanzie offerte in termini di standard qualitativi.
FUSILLI CON CAPICOLLO

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):

400 gr. fusilli, 400 gr. di pomodoro pelato, 1 cipolla di Tropea, 4 fette di capicollo, vino bianco q.b., olio extravergine di oliva e sale q.b. .

PREPARAZIONE:

Affettate finemente la cipolla di Tropea dopo aver rimosso gli strati esterni più secchi. Scaldate un giro d'olio in una padella e fatela stufare a fuoco moderato. Nel frattempo tagliate il capicollo a dadini ed unitelo alla padella una volta che la cipolla risulterà morbida.
Lasciate che il capicollo rosoli uniformemente. Sfumate, successivamente con un goccio di vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace. Aggiungete, quindi, i pomodori pelati frullati o della salsa a vostro gusto. Salate adeguatamente e lasciate cuocere il sugo a fimma dolce per una decina di minuti.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola d'acqua, salatela e tuffatevi i fusilli che dovranno cuocere al dente. Una volta cotti, scolateli e trasferiteli nel sugo, aggiungete un goccio d'acqua di cottura e mescolate bene per condire alla perfezione. Servite i fusilli ben caldi, aggiungendo a piacere del formaggio grattugiato.